"La Milano da bere"

22.03.2023
Milano in questi ultimi anni sta “volando” per costruzioni, riqualificazioni e prezzi a livello europeo; Il tutto è stato possibile anche da un fortissimo interesse ed investimenti di capitali stranieri nella provincia meneghina. La scelta di un quartiere a Milano dipende dalle proprie esigenze personali, lavorative e possibilità economiche, nonchè dall’estetica del posto: dalla più moderna City Life, alla storica Brera. Ogni quartiere di Milano ha dei punti di forza, che possono influenzare la scelta di una casa da acquistare.
Brera: uno dei quartieri più antichi di Milano, conosciuto come una delle zone più esclusive della città. La parte detta Brera Vecchia è caratterizzata da strade strette, palazzi storici, cortili aperti e piccoli negozi; la zona moderna è invece caratterizzata da strade più ampie, edifici moderni, parchi e una grande varietà di negozi, ristoranti, bar e locali. Brera è anche l'area in cui si trovano alcuni dei più importanti musei di Milano, tra cui il Museo d'Arte Moderna, il Museo di Storia Naturale e l'Accademia di Belle Arti. I prezzi spesso e volentieri in questa zona sono fatti “a corpo” ad “unità immobiliare”, nemmeno al mq.
Navigli: fra i quartieri più famosi di Milano, è situato nella zona sud-ovest della città e caratterizzato dai canali artificiali che una volta erano vie di trasporto per navi ed imbarcazioni. Oggi molti canali sono stati sostituiti da strade e rimangono i navigli principali. Il quartiere conserva comunque un'atmosfera caratteristica, con i suoi numerosi negozi di antiquariato, i mercati di seconda mano e i ristoranti di pesce. Navigli è anche una delle zone più vivaci della città, con i suoi numerosi locali notturni, pub e discoteche.
Isola: uno dei quartieri più attraenti di Milano, situato nella zona nord-est della città. Il suo nome deriva dal fatto che un tempo la zona era un'isola, separata dal resto della città dai canali navigabili. Oggi Isola è un quartiere ricco di storia e di cultura, con numerosi palazzi storici, negozi di antiquariato e gallerie d'arte; la zona è anche conosciuta per i suoi numerosi parchi e giardini, come il Parco di Porta Nuova e il Parco di Villa Reale, nonchè una delle zone più vivaci della città, con i suoi numerosi bar, ristoranti e locali notturni.
Città Studi: quartiere degli universitari…. Moderno e giovane è situato nella zona nord-est della città. Politecnico di Milano, l'Università degli Studi di Milano…sono tra I principali indotti della città meneghina. Anche conosciuta per il suo ricco patrimonio culturale, con numerosi musei, gallerie d'arte e teatri. La zona è anche ricca di negozi, ristoranti e locali notturni, ideali per chi ama la vita notturna.
Garibaldi: quartiere più moderno di Milano, situato nella zona nord-ovest della città. Il nome deriva dal fatto che la zona ha la stazione ferroviaria intitolata a Giuseppe Garibaldi. Il quartiere è caratterizzato da molti uffici, alberghi ed edifice commerciali, oltre che da ristoranti, pub, locali notturni e molteplici servizi.  
Arriviamo al mero andamento economico dei prezzi dei vari quartieri: Brera è uno dei quartieri più esclusivi della città ed è anche uno dei più costosi, con prezzi che possono arrivare a 15.000 euro al metro Quadro o anche come accennavamo in precedenza anche molto di più per “pezzi unici” o particolarmente pregiati. I Navigli, sono relativamente più accessibile, con prezzi che solitamente variano dai 5.000 a 7.000 euro al mq; Isola e Città Studi si spostano dai 5.000 a 6.000 euro al mq; Garibaldi, infine, può arrivare tranquillamente ai 9.000 euro al mq. Ma bisogna mettere in conto che le valutazioni negli ultimi anni si spostano a salire mese per mese con alcune valutazioni che comunque si scostano da quell oche è “la media” del quartiere.
 

Approfondimenti recenti

Ufficiale: TargetHouse® nuovo sponsor dell’Universal Solaro - Inter scuola calcio

16.09.2023
Ufficiale: TargetHouse® nuovo sponsor dell’Universal Solaro - Inter scuola calcio

Siamo elettrizzati di annunciare una nuova avventura nel mondo dello sport. E’ la prima volta, dalla nostra nascita, che TargetHouse® sponsorizza una storica squadra di calcio milanese, con radici nel lontano 1930. Felici di poter sostenere i giovani pulcini del 2013 nel loro bel percorso…Forza Universal!!

Continua

Crescita, in Italia, della domanda di immobili di pregio

07.09.2023
Crescita, in Italia, della domanda di immobili di pregio

Cresce in Italia la domanda di immobili di lusso, che registra un +9% nel 2022 rispetto al periodo pre-pandemia, e aumenta anche l’offerta di questo tipo di residenze che rappresentano il 2,3% di tutto il mercato italiano. È quanto emerge dall’Osservatorio del merc...

Continua