Como: all’ex Banca d’Italia un hotel super lusso

02.03.2023

Non più appartamenti di pregio, in futuro il palazzo che ospitava la Banca d’Italia in piazza Perretta potrebbe diventare un “palace” polivalente con hotel stellato e showroom, format sempre più di moda nelle capitali internazionali. Un asset per il turismo lariano, a due passi dal lago, ma anche dal cuore della città. L’edificio è stato per oltre cinquant’anni la sede dell’istituto bancario dello Stato fino al 2017, quando venne decisa la chiusura di una serie di sedi territoriali, compresa quella le capoluogo nell’ambito di un maxi piano di razionalizzazione varato nel 2015. Un pezzo della storia recente della città, dove tanti comaschi hanno portato le loro vecchie lire per vedersele cambiare in euro e dove la moneta unica era arrivata “in anteprima”.  Il complesso architettonico, di assoluto prestigio, anche per la collocazione in pieno centro storico, occupa complessivamente circa 6500 metri quadrati, poi acquistati da fondi esteri, che si sono affidati alla società di sviluppo Morgran per la riqualificazione completa dell’immobile. Il progetto sottoposto alla precedente amministrazione comunale prevedeva l’abbattimento e la ricostruzione di una nuova struttura nella quale realizzare al piano terra una serie di attività commerciali e locali, con una corte centrale chiusa e una serie di attraversamenti (gallerie) ad uso pubblico. Commercio, direzionale e somministrazione le destinazioni ipotizzate anche al primo piano, mentre negli altri si collocavano le residenze (una quindicina). Nel vecchio caveau era prevista la realizzazione di un’autorimessa interrata, con opzione di ulteriori scavi nel sottosuolo (resti romani permettendo).

Approfondimenti recenti

Lago di Como, la mega asta di Ferrari a Villa Erba: tra loro anche la mitica F40 di Prost

11.05.2023
Lago di Como, la mega asta di Ferrari a Villa Erba: tra loro anche la mitica F40 di Prost

Sarà l'asta dei record quella che si terrà il 20 maggio 2023 nella splendida cornice di Villa Erba sul Lago di Como. Presenti ben 27 i modelli provenienti da 3 collezioni diverse. La collezione Aurora, come riportato su Corriere.it, arriva dalla Svezia ed è compos...

Continua

"La Milano da bere"

22.03.2023

Milano in questi ultimi anni sta “volando” per costruzioni, riqualificazioni e prezzi a livello europeo; Il tutto è stato possibile anche da un fortissimo interesse ed investimenti di capitali stranieri nella provincia meneghina. La scelta di un quartiere a Milano dipende dalle proprie esigenze personali, lavorative e...

Continua