SEMPRE PIU’ TURISTI A COMO

23.07.2013
Dal mondo verso il lago Como tra le dieci province preferite da chi arriva dall’estero le città d’arte e i laghi prima ancora che le spiagge. Sono questi i motori che muovono ogni anno milioni di turisti stranieri verso il Bel Paese. E proprio grazie alla presenza di uno di questi potenti ed efficaci poli di attrazione, la provincia di Como, che vanta uno dei laghi preferiti dai vacanzieri esteri, entra a pieno titolo nella top ten delle province italiane che godono maggiormente del benefico afflusso di stranieri. L’indagine, che ha analizzato il flusso dei turisti stranieri in Italia prendendo in considerazione due anni, il 2008 e il 2012, ha anche stilato la classifica delle dieci province che attirano il maggior numero di stranieri e che più delle altre beneficiano dei soldi spesi dai vacanzieri esteri tra alberghi, ristoranti, bar, negozi e così via. In entrambe le graduatorie spicca Como che grazie al proprio lago ha anzi guadagnato posizioni tra il 2008 e il 2012, salendo dal 9° al 7° posto per quanto riguarda il numero di turisti stranieri che hanno soggiornato nella nostra provincia. Il 2012 è stato un anno record dal punto di vista della spesa dei viaggiatori esteri, salita dai 644 milioni di euro del 2008 ai 655 milioni dello scorso anno, dopo aver perso terreno nel 2009 (588 milioni) e soprattutto nel 2010 (525 milioni). Tanto è vero che nell’ultimo rapporto annuale sullo stato dell’economia lariana redatto dalla Camera di Commercio si legge che «nel 2012 la spesa dei viaggiatori stranieri in provincia di Como ha raggiunto il suo massimo storico a 655 milioni di euro (+4% rispetto all’anno precedente) recuperando i livelli del 2008». È un vero e proprio tesoro quello che ogni anno piove sul Lario grazie agli stranieri e che avvicina Como a realtà ben più blasonate come Roma, Milano, Venezia e Firenze. Province ai vertici delle top ten stilate dai ricercatori di Confesercenti-Ref, nelle quali compaiono anche Varese, Brescia e Verona, territori che, analogamente a Como, possono contare sulla benefica presenza di un lago, sia esso il Maggiore o il Garda. Per quanto riguarda la provincia di Como, i turisti stranieri che nel corso del 2012 hanno soggiornato in riva al Lario sono stati oltre 700mila (su un totale di 1.046.603 vacanzieri arrivati nel Comasco), con una crescita del 2,5% rispetto all’anno precedente, per un totale di quasi 2 milioni di giornate di presenza, ovvero di notti trascorse nelle strutture ricettive lariane, dagli alberghi agli agriturismo.

Approfondimenti recenti

Lago di Como, la mega asta di Ferrari a Villa Erba: tra loro anche la mitica F40 di Prost

11.05.2023
Lago di Como, la mega asta di Ferrari a Villa Erba: tra loro anche la mitica F40 di Prost

Sarà l'asta dei record quella che si terrà il 20 maggio 2023 nella splendida cornice di Villa Erba sul Lago di Como. Presenti ben 27 i modelli provenienti da 3 collezioni diverse. La collezione Aurora, come riportato su Corriere.it, arriva dalla Svezia ed è compos...

Continua

"La Milano da bere"

22.03.2023

Milano in questi ultimi anni sta “volando” per costruzioni, riqualificazioni e prezzi a livello europeo; Il tutto è stato possibile anche da un fortissimo interesse ed investimenti di capitali stranieri nella provincia meneghina. La scelta di un quartiere a Milano dipende dalle proprie esigenze personali, lavorative e...

Continua