Boom delle CASE di LUSSO: banchieri e uomini d’affari lasciano Londra per Milano

09.02.2023

“Milano è un punto luminoso nel settore immobiliare internazionale”I grandi uomini d'affari lasciano Londra per Milano. Lo scrive Bloomberg sottolineando le cause principali: “generose agevolazioni fiscali, vistosi progetti di sviluppo urbano e un basso costo della vita stanno attirando gli stranieri e riportando gli italiani a Milano”. Pubblichiamo gli estratti dall’articolo di Bloomberg.

“Il mercato degli appartamenti di lusso a Milano è in forte espansione mentre banchieri, gestori di fondi e investitori di private equity si stanno riversando nella capitale finanziaria italiana.”
“Migliaia di stranieri e cittadini italiani si sono trasferiti nel Paese da quando il governo ha iniziato a concedere generose agevolazioni fiscali nel 2017 per attirare i nuovi arrivati. Ciò ha contribuito a inclinare il mercato immobiliare di Milano verso la fascia alta, soprattutto perché la città è diventata un popolare punto di approdo per i lavoratori finanziari che lasciano Londra sulla scia della Brexit. Le dinamiche posizionano Milano come un raro punto luminoso nel settore immobiliare globale. Il rapido aumento dei tassi di interesse ha messo fine al denaro a buon mercato che alimentava i mercati immobiliari da Berlino a Pechino. L’Italia è ben posizionata per evitare gran parte delle turbolenze perché il suo settore immobiliare si è ripreso solo lentamente dalle ricadute della crisi finanziaria globale.” Dalla crisi del 2008 “il mercato immobiliare europeo è andato di corsa, mentre l’Italia ha camminato. Ma lo ha fatto costantemente, ha affermato Mario Breglia della società di ricerca immobiliare Scenari Immobiliari”.
 
La posizione geografica strategica di Milano
Parte del fascino è geografico: Milano è a un’ora di volo dal centro finanziario di Francoforte e a meno di due da Londra. È anche a due ore di auto dalla costa mediterranea e a circa un’ora e mezza di auto dalle stazioni sciistiche alpine. “Milano è un ottimo posto per trasferirsi“, ha affermato Giovanni Raffa, banchiere privato di Credit Suisse Group AG che si è trasferito a Milano alla fine del 2021 dopo 16 anni a Londra. “È la potenza finanziaria del paese, è ben collegata ai principali hub dell’Europa continentale e offre uno stile di vita di alta qualità“. Poiché la città è così compatta, ha aggiunto Raffa, il suo tragitto giornaliero richiede circa la metà del tempo che impiegava nel Regno Unito e presenta palazzi neoclassici e in stile Liberty.”
 

Approfondimenti recenti

Affitti in aumento su tutto il territorio Italiano

08.02.2025
Affitti in aumento su tutto il territorio Italiano

I canoni di locazione in Italia continuano a registrare un trend rialzista anche all’inizio del 2025. Secondo l’analisi dell’Ufficio Studi di idealista, il portale immobiliare, nel mese di gennaio gli affitti sono aumentati dello 0,7%... Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’aumento s...

Continua

Prezzi delle case su del 2,2% nel 2024; volano Como e Milano

03.01.2025
Prezzi delle case su del 2,2% nel 2024; volano Como e Milano

I prezzi delle abitazioni usate in Italia fanno registrare un incremento del 2,2% nel corso del 2024; rispetto allo scorso trimestre, i prezzi sono aumentati dell’1,5% nell’ultima parte dell’anno. 
Secondo Vincenzo De Tommaso, ...

Continua